Alberto Stasi, la villa di Garlasco: la madre è ancora proprietaria
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Alberto Stasi, il mistero sulla villa in cui viveva: cosa è stato scoperto

Alberto Stasi

Il mistero della villa di Alberto Stasi a Garlasco. Ecco cosa è stato scoperto e cosa sappiamo riguardo la famiglia.

Pochi giorni fa, Alberto Stasi ha fatto parlare di sé per via di una sua dichiarazione riportata da parte dell’avvocato Bocellari che si occupa della sua difesa. Dalle parole pronunciate è stato chiaro il clima e i pensieri che l’uomo, condannato per il delitto di Garlasco e la morte di Chiara Poggi, stia facendo in questo periodo ricco di ipotetici nuovi sviluppi. A richiamare l’attenzione in ottica Stasi è stata, adesso, anche un’altra vicenda, legata alla villa in cui abitava. La dimora è avvolta “nel mistero”…

Mappa di Garlasco
Segnalino su Garlasco – newsmondo.it

Alberto Stasi e la villa di Garlasco

A prendersi la scena in queste ore in relazione al giallo di Garlasco e tutte le vicende legate all’omicidio di Chiara Poggi è stata anche la villa in cui abitava Alberto Stasi. Come sottolineato da diversi organi di stampa tra cui Leggo e Open, tale dimora è avvolta nel mistero. La casa, infatti, è rimasta invenduta, e ancora oggi si trova in quella famosa via Carducci, proprio a Garlasco.

La famiglia la acquistò dopo aver lasciato la città di Liscate, parecchio tempo prima della scomparsa di Chiara Poggi. In molti si sono chiesti chi sia oggi la proprietaria della villa, ed ecco la risposta.

Da quanto si apprende, l’ultimo tentativo di vendita della villa di Garlasco sarebbe avvenuto nel 2016. Nel 2019, tre anni dopo, la madre di Alberto Stasi, Elisabetta Ligabò, ha acceso un mutuo con la Banca Creval, dal valore di 60 mila euro. La donna ad oggi risulta essere l’unica proprietaria dell’immobile. Il mutuo in questione è stato garantito sulla villa situata in via Carducci. Ma prima di poterlo fare, si è resa necessaria la cancellazione di due ipoteche risalenti ai primi del 2000. Il prestito richiesto dalla banca è ancora in corso. La madre Elisabetta starebbe pagando ancora le rate dell’immobile.

L’eredità della famiglia di Stasi

Come sottolineato anche da Open, le questioni legate alla famiglia di Alberto Stasi riguardano anche cosa potrebbe trovare fuori dal carcere l’uomo una volta uscito. In particolare, oltre alla casa prima citata, Stasi ritroverà l’azienda fondata dal marito della madre. Pare, infatti, che la donna sia rimasta ancora titolare della Nuova Invernizzi Srl, società fondata dal marito Nicola, scomparso nel 2013. Nonostante la cessione della licenza commerciale avvenuta nel 2020, la Nuova Invernizzi Srl continua a riscuotere il canone di affitto, essendo proprietaria delle mura del negozio, e del magazzino.

Avendo Elisabetta Ligabò acquistato il fabbricato di via Trama, ovvero le mura del negozio e del magazzino, è divenuta la proprietaria anche di questo immobile, potendo così riscuotere direttamente il canone di locazione pagato dalla nuova azienda proprietaria, la Autoricambi Giorgi.

Da sottolineare come la sola cosa che Stasi non troverà più fra le proprietà di famiglia è la casa al mare in Liguria che avevano a Spotorno in provincia di Savona. L’abitazione è stata venduta a una signora del paese il 25 gennaio 2017. La dimora e soprattutto la location della casa è un tasto dolente per l’uomo. È stata una negoziante del paese a ricordarsi di avergli venduto prima del delitto di Garlasco un paio di scarpe Frau n.42 mai ritrovate, ma che corrispondevano a quell’impronta sulla scena del crimine.

Leggi anche
Il nuovo video di Vittorio Sgarbi: come sta davvero il critico d’arte

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2025 13:16

Il nuovo video di Vittorio Sgarbi: come sta davvero il critico d’arte

nl pixel